Postato da VenereSync
Archiviato in Società 139 visualizzazioni
Se c’è una cosa che sentiamo ripetere spesso è che le donne sono maestre nel gestire mille cose contemporaneamente. Lavoro, famiglia, relazioni, impegni personali: tutto sembra dover essere sotto controllo. Ma la verità è che questa corsa continua può lasciare esauste, con la sensazione di non riuscire mai a trovare un momento per respirare davvero.
Il bilanciamento tra carriera e vita privata è una questione di organizzazione, mentalità, supporto e cambiamento sociale. Non nasciamo con questa capacità innata, quindi, se ti senti sopraffatta dai tuoi impegni:
1) non sei sola
2) non sei sbagliata.
Dati alla mano. Le donne dedicano mediamente molte più ore al lavoro domestico e alla cura della famiglia rispetto agli uomini, anche quando hanno un impiego a tempo pieno. Secondo l’Istat, in Italia il 63% delle donne occupate si occupa regolarmente delle faccende domestiche, contro appena il 19% degli uomini.
La fatica mentale di dover sempre pianificare, ricordare, organizzare aggiunge un peso che non compare nei numeri ma si fa sentire nella quotidianità.
A livello globale, il World Economic Forum ha evidenziato che le donne lavorano in media quattro ore in più alla settimana rispetto agli uomini quando si sommano gli impegni lavorativi e familiari. E il rischio è quello di un affaticamento costante che incide sul benessere fisico ed emotivo.
Una delle ragioni per cui tante donne fanno fatica a conciliare le varie sfere della loro vita è che spesso si sentono in dovere di fare tutto. Il mito della superdonna spinge a credere che sia necessario essere impeccabili in ogni ruolo, senza mai fermarsi. Si tratta di un’illusione che porta solo a esaurimento e senso di colpa, specialmente quando le cose non vanno esattamente come previsto.
Per qualche motivo, il nostro retaggio culturale si aspetta che una donna dia sempre il massimo sul lavoro, ma senza mai trascurare la casa, la famiglia e perfino il proprio aspetto fisico. E quando qualcosa non torna nei conti di questa equazione impossibile, arriva il senso di inadeguatezza.
Sai cosa significa questo? Deve avvenire un cambiamento a livello collettivo, attraverso politiche che favoriscano una maggiore equità nel mondo del lavoro e nella gestione della vita familiare. Il congedo parentale condiviso, gli orari flessibili, il lavoro da remoto e una cultura aziendale più attenta al benessere delle persone sono elementi che possono alleggerire il peso che spesso ricade esclusivamente sulle spalle delle donne.
Parlare apertamente di queste difficoltà, senza vergogna o paura di giudizi, aiuta a normalizzare un tema che riguarda tantissime donne. Costruire una rete di supporto, fatta di amicizie sincere, colleghi comprensivi e comunità solidali, può fare una grande differenza nel modo in cui si vive il proprio quotidiano.
Esiste una community che può darti supporto se cerchi amiche con cui divertirti o donne che siano in grado di capirti e supportarti. Scopri VenereSync: entra nel nostro mondo, iscrivendoti ora, e partecipando a tutte le esperienze che abbiamo pensato per te.
Un cambiamento culturale richiede anni per essere messo in pratica e tu non hai altro tempo da perdere per tornare in forma ed energica. Se in questo momento ti senti spossata e affranta, è il momento di agire sulla tua mentalità e stile di vita (non perché siano sbagliati, ma perché potrebbero alimentare il tuo bisogno di fare tutto in modo eccellente, svuotandoti ed esaurendo le tue energie).
Il bilanciamento tra lavoro e vita privata non è una formula magica, né un obiettivo da raggiungere una volta per tutte. È un processo che cambia nel tempo, a seconda delle fasi della vita e delle necessità personali. Quello che conta davvero è smettere di rincorrere uno standard irrealistico e iniziare a costruire una quotidianità più sostenibile, dove il proprio benessere ha lo stesso valore di qualsiasi altra responsabilità.
Ma come fare? Ti diamo qualche consiglio.
Il bilanciamento tra lavoro e vita personale non significa distribuire ogni minuto della giornata in modo perfetto, ma imparare a dare il giusto spazio a ciò che conta davvero. Non cercare di fare ogni attività al meglio delle tue possibilità. Dai il meglio solo dove serve: per la tua famiglia, per le relazioni che contano davvero, per i clienti che credono in te o in quelle attività che ti fanno crescere, guadagnare o stare bene. Il resto può ricevere una quantità minore della tua energia vitale.
Molte donne si trovano sommerse da richieste perché non si sentono autorizzate a rifiutare. Dire di no non significa essere egoiste, ma riconoscere i propri limiti e preservare le energie per ciò che davvero conta.
Una collega chiede sempre aiuto per finire i suoi compiti, ma accettare ogni volta TI porta a straordinari non retribuiti? Ti trovi a dire di no alle amiche per prenderti cura personalmente dei figli? Un’amica chiede continuamente favori, ma non ricambia mai? Dire di no insegna a stabilire confini sani e a prendersi del tempo per se stesse.
Delegare non è un segno di debolezza, ma un atto di rispetto verso se stesse. Che si tratti di condividere i compiti in casa, chiedere supporto a un partner o affidarsi a servizi esterni, smettere di portare tutto il peso da sole è una scelta che può cambiare radicalmente la qualità della vita.
Non tutto ha la stessa urgenza e importanza. A volte ci si ritrova a dedicare energie a cose che in realtà non fanno la differenza. Fermarsi e chiedersi cosa sia davvero significativo aiuta a evitare di riempire la giornata di impegni che potrebbero essere eliminati senza alcun impatto reale.
Un aspetto spesso sottovalutato è il tempo per sé. Anche pochi minuti al giorno dedicati a qualcosa di piacevole, che sia leggere, fare una passeggiata o semplicemente ascoltare musica, possono fare una grande differenza nel modo in cui si affronta la giornata.
Se hai delle passioni e cerchi delle amiche con cui condividerle, scopri gli eventi di VenereSync. Ogni mese, la nostra community si incontra per conoscersi e vivere esperienze indimenticabili insieme. Un modo intelligente e divertente per prenderti del tempo per te stessa e non sentirti mai sola.
E’ il momento di far valere il tuo tempo libero: quando stacchi da lavoro, collegati a VenereSync ed entra in un mondo tutto al femminile!